L?immobile in oggetto è una delle 24 ville borboniche del Real Sito di San Leucio. Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, nasce dal sogno di Re Ferdinando di dar vita ad una comunità autonoma (chiamata appunto Ferdinandopoli). Il sovrano Ferdinando affidò all?architetto Francesco Collecini, allievo del Vanvitelli, l?incarico di ampliare e trasformare in reggia-filanda la costruzione del Belvedere, per poi costruire tutto intorno un grande sito di filande tessili, una vera e propria ?città-industria?, da popolare di operai, dando anche leggi, regolamenti di lavoro e norme di vita. L?immobile in questione è di 170 mq totali, su 3 livelli, più area esterna e possibilità di sopraelevare mansarda. L? esclusività e il valore storico ne fanno un investimento che non ha eguali in Italia.